15 cose interessanti sul Giro d’Italia La gara ciclistica più bella del mondo non regala soltanto emozioni agli sportivi, ma curiosità e storie per tutti gli appassionati Il Giro d’Italia è sicuramente una delle corse più avvincenti, famose e longeve …..
Scopriamo tutti gli eventi sportivi di ciclismo per gli appassionati delle due ruote Per gli appassionati di ciclismo il 2018 è un anno da tenere d’occhio: tanti gli appuntamenti e le corse che accompagnano la stagione, sia nelle strade …..
Andare in bici è già di per sé un’attività divertente che consente di stare all’aria aperta e di vedere paesaggi bellissimi. Si può girare in bicicletta da soli o in compagnia e si possono seguire dei circuiti fissi o dei …..
Se sei un appassionato di ciclismo, sia a livello amatoriale che professionale, almeno una volta avrai sentito parlare di App pensate specificatamente per questo sport. Un tempo, infatti, i ciclisti si potevano affidare solo al monitor installato sul proprio manubrio …..
Il percorso Partendo da Borgotaro e attraversando via Piave e il Ponte Scodellino si raggiunge, attraverso 14 km di falsopiano, Bedonia. Dal paese si raggiunge la Costa, con un tratto in salita al 4-5%. Quindi in falsopiano si arriva a …..
Il percorso Partendo da Barca si raggiunge Branzone, quindi si scende a Roccamurata. Dopo 1,2 km sulla fondovalle, si svolta a destra per Berceto e si attacca la salita che conduce a Lozzola. La pendenza non supera il 9%, ma …..
Il percorso 116 impegnativi chilometri si snodano in un anello che prevede il valico di cinque passi e l’attraversamento di tre valli. Il percorso è impegnativo e presenta un dislivello complessivo superiore ai 2000 metri. Con partenza da Bedonia (500 …..
Su indicazione di una visitatrice del nostro sito internet, presentiamo qui di seguito, in modo analitico, una importante infrastruttura del territorio Valtarese: la pista ciclabile Ostia Parmense – Bogotaro. Indicazioni qualitative. La pista ciclabile Ostia Parmense – Bogotaro si sviluppa …..
Il primo maggio, il “Master del Fungo d’Oro” compierà 17 anni e ininterrottamente dal 1989 fa parte delle prove del campionato provinciale di MTB parmense. La storia del “Master del Fungo d’Oro” parte da lontano (1989) ed è indicata come …..
Febbraio è un mese ricco di importanti avvenimenti per il mondo del ciclismo, in particolare per la Mountain Bike. Nelle prossime settimane, infatti, si terranno alcuni degli eventi più attesi dell’anno. Tra le manifestazione protagoniste della cronaca sportiva di Febbraio …..